Percorso di Ricerca Corporea* orientato ai diversi linguaggi che favoriscono la comunicazione interpersonale e transpersonale ; nel rispetto della soggettiva plasticità -corporea e incorporea- dedita al benessere umano e nel rispetto della natura.
2023 : PENSARE l’altro
Dopo alcuni decenni a studiare la facoltà del “pensare” in relazione con diverse forme d’arte e conoscenza propongo un percorso intorno e dentro il “poter pensare e conoscere” alcune risorse per il benessere personale e sociale in relazione con “l’altro”. Le tematiche saranno chiaramente divise tra Roma e Verona e tuttavia avranno una connessione che permetta la revisione e il dialogo tra noi.
Maria A. Listur, accompagnatrice e responsabile dei contenuti.
15 01 ROMA L’ALTRO, chi ?
19 02 VERONA L’ALTRO, teorie
26 03 FRANCIA L’ALTRO e gli accordi
30 04 VERONA L’ALTRO, negoziazioni
28 05 ROMA L’ALTRO e i gesti
25 06 VERONA L’ALTRO, relazioni
30/06 – 01/07 CAMPAGNA Incontro Annuale Florecidas
07-08 – 09/07 CAMPAGNA Incontro Annuale P&C
10 09 ROMA L’ALTRO e la cura
15 10 VERONA L’ALTRO e la premura
12 11 ROMA L’ALTRO e la dedizione
10 12 VERONA L’ALTRO e la devozione
*L’incontro annuale è frequentabile soltanto dai ricercatori corporei, facilitatori e chi ha fatto almeno 3 anni di pratica di Pensare il Corpo con Maria A. Listur.
Nello spirito di adattamento ai cambiamenti mondiali, se necessario, si terranno anche incontri via zoom